Video format

Thomas Newson @ Campus Industry 15-02 from Campus Industry Music on Vimeo.

Campus Industry strapieno e impazzito per Thomas Newson, come testimonia la clip. A 19 anni, l’olandese Newson è il più giovane dj ad aver piazzato ben due singoli nella prestigiosa classifica di musica elettronica Beatport. Successo meritato anche in seguito alla strabiliante esibizione fatta al Tomorrowland 2013, uno degli eventi più importanti al mondo per quel riguarda l’EDM; e il 15 febbraio ha infuocato il palco del Campus.

Rizoma è orgogliosa di curare l’ufficio stampa, l’aggiornamento web e la newsletter del Campus. Il locale parmigiano, fra i suoi numerosi appuntamenti di vario genere e sempre di grande richiamo, ospiterà il primo marzo, per la seconda volta, gli Eiffel 65, e il 4 aprile i Perturbazione.

Sito Campus

Si rinnova la collaborazione fra Rizoma e Caucaso, casa di produzione cinematografica bolognese.

Muro basso è il nuovo film documentario della Caucaso, per la regia di Enrico Masi e Stefano Migliore; l’ufficio stampa, rassegna stampa e l’aggiornamento del sito sono affidati a Rizoma.

Il film tratta un tema, quello del recupero degli spazi sequestrati alle mafie, ultimamente molto considerato dall’opinione pubblica, le testate giornalistiche e naturalmente dalla produzione audiovisiva.

Lo stile Caucaso rimane peculiare, nella commistione fra documentario e rielaborazione artistica, in una concezione dell’inchiesta e della ricerca che predilige la visione alla dimostrazione. Il viaggio coinvolge realtà lontane, quanto simili nella storia e gli scopi, toccando Torino, Parma e Brindisi.

Muro Basso è stato realizzato con l’ausilio di Libera, Gruppo Abele e dell’Università di Bologna, e per la prima trova la collaborazione dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema, che ha ospitato l’anteprima nazionale nel Cinema Massimo di Torino, per l’occasione meravigliosamente stipata.

Sito Muro Basso