marzo 2017
9Lanciato il bando per il Premio Mutti – AMM 2017 per registi migranti
Con la proiezione di Per un Figlio all’interno delle Visioni Italiane in Cineteca, il 3 marzo è stato ufficialmente lanciato il bando per il Premio Mutti – AMM 2017. Instituito nel 2008, il premio offre un sostegno concreto alla produzione dei cineasti migranti, mettendo in palio un contributo di 18mila euro, destinato alla realizzazione di un progetto cinematografico presentato da un autore migrante, residente nel territorio italiano da almeno 12 mesi. Ha contribuito negli anni alla realizzazione di opere dalla diversa forma e ispirazione, trovando nel cinema l’occasione per l’incontro e l’arricchimento degli sguardi, una visione partecipata che racconta e valorizza la ricchezza delle culture e l’inclusione sociale.
Promosso dall’Associazione Amici di Giana, in partenariato con la Fondazione Cineteca di Bologna e l’Archivio Memorie Migranti, il premio Mutti – AMM è un’iniziativa unica in Italia, dove, per un filmaker di origine migrante, trovare fondi per finanziare le proprie opere è un’impresa quasi impossibile. La partecipazione al bando è aperta fino al 15 luglio 2017 e il nostro invito, naturalmente, è di informarne chiunque possa esserne interessato: info e materiali sono online, sul sito amicidigiana.org.
Dall’inizio di marzo, Rizoma partecipa alla diffusione del bando e delle altre attività dell’associazione Amici di Giana, gestendone la pagina Facebook e il sito web.
Sito web Associazione Amici di GianaPagina Facebook Associazione Amici di Giana