maggio 2017
25L’Ordine degli Psicologi ER attiva una squadra di psicologi dell’emergenza
Il 20 maggio è stato il quinto anniversario della prima delle violente scosse che colpirono l’Emilia-Romagna nel 2012, segnandone la storia. I terremoti di quei giorni hanno sconvolto il nostro territorio coinvolgendo migliaia di persone, colpendole in modo profondo negli affetti. I numeri che hanno caratterizzato questo tragico evento, 28 morti, 350 feriti e oltre 13 miliardi di euro di danni, sono significativi dello stato di angoscia e dei sentimenti di perdita che hanno contrassegnato tutta la comunità regionale. Proprio il 20 maggio di quest’anno, simbolicamente, si è conclusa la prima fase del percorso di formazione di una squadra di psicologi dell’emergenza organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.
Il progetto è una ideale prosecuzione del convegno di rilevanza nazionale organizzato dall’Ordine regionale nel 2013 per fare il punto sull’intervento psicologico nelle maxi emergenze e per valorizzare la disponibilità, l’impegno e la dedizione che gli psicologi locali hanno dimostrato nel prestare soccorso alla popolazione colpita.
Il corso formativo dell’Ordine è seguito a un primo incontro di indirizzo e informazione che si è tenuto lo scorso 17 febbraio, per il progetto “Squadra di psicologi dell’emergenza dell’Ordine dell’Emilia-Romagna”. Gli psicologi che presero parte a quell’iniziativa hanno potuto proseguire la propria formazione con quattro giornate di approfondimento per altrettanti moduli intitolati “Il Sistema dell’Emergenza e di Protezione Civile”, “Il soccorritore”, “Il contesto in emergenza. Valutazione e intervento” e “Il trauma e l’intervento”.
Per l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna Rizoma cura una rassegna stampa quotidiana sul web e si occupa dell’ufficio stampa e della pagina Facebook.
Pagina Facebook Ordine degli Psicologi ER
Rassegna stampa OPER