piani di comunicazione

    Legno d’Ingegno al Fuorisalone della Milano Design Week con le opere di riuso creativo del legno Legno d’Ingegno al Fuorisalone della Milano Design Week con le opere di riuso creativo del legno

Legno d’Ingegno al Fuorisalone della Milano Design Week con le opere di riuso creativo del legno

Sono i giorni della Milano Design Week, l’appuntamento più importante per il design in Italia. Anche quest’anno Rilegno c’è: al Fuorisalone, con l’esposizione di 3 progetti Legno d’Ingegno, nel distretto 5 VIE, a via Spadari. La Premiata Pescheria Spadari ospita fino al 9 aprile due differenti sedute, entrambe nate nel segno del design sostenibile. La prima è ricavata dal riuso delle bobine di legno per i cavi elettrici, mentre la Panca di Marta Leardi, che sembra nascere dagli alberi, ricrea una connessione con la natura attraverso una circolarità di utilizzo della materia senza fine. I listelli sono preferibilmente di legno scuro, tipo noce, tutti di recupero.

Gemini, il vincitore di quest’anno è nella vetrina di Ottimomassimo. La scaffalatura portavini progettata da Mattia Talarico è realizzata col riutilizzo delle doghe di barrique. Legno di scarto ma di materiale assai nobile, le barriques sono in rovere francese, un legname dal colore inconfondibile e dalle caratteristiche ineguagliabili.

Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno. Rizoma si occupa fin dalla loro nascita dei suoi canali social del Consorzio, comunicando le iniziative e partecipazioni del Consorzio, curando campagne pubblicitarie, selezionando contenuti tematici, condividendo idee utili, divertenti e innovative, per far conoscere le possibilità di una risorsa naturale riutilizzabile al 100%.

Il consultorio familiare Ucipem di Trento compie 50 anni

Il consultorio familiare Ucipem di Trento compie 50 anni

Nel 2015 il consultorio familiare Ucipem di Trento ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività. Nato nel 1964-65 come primo consultorio del Trentino e tra i primi in Italia, oggi Ucipem è l’unico consultorio privato accreditato dalla Provincia di Trento, un ente senza scopo di lucro che garantisce a tutti un accesso libero e gratuito. Nei suoi 50 anni di storia il consultorio ha aiutato migliaia di famiglie, persone singole e coppie ad affrontare i loro problemi, accogliendole ed affiancandole nelle difficoltà.

Rizoma, in collaborazione con il direttivo di Ucipem Trento onlus, ha curato la campagna di promozione per le iniziative legate al 50° anniversario. Due gli appuntamenti, gratuiti e ad accesso libero, organizzati per portare un po’ della esperienza e della storia del consultorio all’attenzione della cittadinanza trentina: una conferenza sul tema dell’educazione sessuale nell’era di internet con Alberto Pellai (medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, Università degli Studi di Milano) e una conferenza spettacolo “UNA STORIA, TANTE STORIE…”, durante la quale è stato presentato il libro che racconta i primi 50 anni di Ucipem Trento.

Rizoma ha collaborato alla realizzazione del materiale promozionale (locandine, brochure) e del video di presentazione del consultorio, oltre a pianificare alcune attività di fundraising collegate agli eventi del 50esimo: una lettera nei giornali, una cartolina 5×1000, una presentazione del consultorio per sostenitori. Rizoma ha inoltre curato l’ufficio stampa e ha finalizzato il nuovo sito web del consultorio.

Ucipem Trento onlus website