Psicologia

Sogni d’estate, i contributi della psicologia al turismo di oggi

Sogni d’estate, i contributi della psicologia al turismo di oggi

L’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna si è chiesto quale apporto può dare la disciplina a un settore in forte espansione, soprattutto in regione e a Bologna. Per il miglioramento del benessere del viaggiatore e per la strutturazione di un’offerta valida che dia sviluppo durevole viene in aiuto la psicologia: saranno anche questi i temi su cui si articolerà il convegno dell’Ordine “Sogni d’estate, i contributi della psicologia al turismo di oggi”. L’evento, che si terrà venerdì 17 novembre dalle ore 9:00 a Bologna presso la Sala della Traslazione del Convento San Domenico, non necessita di iscrizione ed è a ingresso libero, fino a esaurimento dei 150 posti disponibili.

Parteciperanno ai lavori Anna Ancona, Presidente Ordine Psicologi Emilia-Romagna, Matteo Lepore,  Assessore Economia e promozione della città di Bologna, Stefano Pasqui, Consigliere Ordine Psicologi Emilia-Romagna, coordinatore gruppo tematico sulla psicologia del turismo, Gabriele Manella, Ce.P.Ci.T. (Centro Studi sui Problemi della Città e del Territorio) – Università di Bologna, e Simone Donati, professore presso l’Alma Mater.

Dettagli sul convegno Ordine degli Psicologi ER
Le cartoline che raccontano l’autismo. Ordine Psicologi ER

Le cartoline che raccontano l’autismo. Ordine Psicologi ER

L’autismo è una sindrome che può avere una grande quantità di varianti molto diverse tra loro, tanto che si parla di disturbi dello spettro autistico, più che di un singolo fenomeno. L’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna anticipa la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo (2 aprile), con un evento aperto alla cittadinanza pensato per sensibilizzare e diffondere la conoscenza sull’argomento.

Venerdì 31 marzo presso il Salone Bolognini – Convento San Domenico – Piazza San Domenico 13 a Bologna, alle ore 18, verranno presentate 5 cartoline divulgative che raccontano la storia di Matteo, un ragazzo autistico immaginario, che vive però le difficoltà reali in cui si trovano giovani e adulti autistici.

Le cartoline ci parlano della sua crescita, dei suoi bisogni e diritti. Hanno sul fronte i disegni degli studenti del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, che hanno cercato di rappresentare, attraverso i loro occhi e il loro sentire, Matteo con le sue domande. Ma non è solo lui il protagonista di questa storia, ne fanno parte anche i parenti, la scuola e il contesto lavorativo. Sul retro sono presenti informazioni curate dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.

Rizoma per l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna cura l’ufficio stampa, la rassegna stampa web e la gestione della pagina Facebook.
L’immagine “Me & Vincent”, in CC, è di Anders Printz ed è disponibile qui: http://ow.ly/gdxz309WfLM

Pagina dedicata all’evento sul sito dell’Ordine degli Psicologi ER

 

Pagina Facebook Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna