rulli frulli

Rilegno tra Sostenibilità e Design, il 29 marzo una serata evento aperta a tutti

Rilegno tra Sostenibilità e Design, il 29 marzo una serata evento aperta a tutti

Rilegno tra sostenibilità e design è una serata evento per chi vede nella sostenibilità un futuro migliore. Nella splendida cornice della Fondazione Riccardo Catella a Milano, mercoledì 29 marzo alle 18.00, un incontro con ospiti d’eccezione, la carica musicale della Banda Rulli Frulli e la premiazione del concorso Legno d’Ingegno, che ha richiamato più di 300 progetti originali per il riuso creativo del legno.

Discuteranno di sostenibilità, economia circolare e del possibile ruolo del design con il presidente di Rilegno Nicola Semeraro:
– On.Simona Bonafè, Commissione ENVI Parlamento Europeo,
– On.Roger De Menech, Commissione Ambiente Camera dei Deputati
Emanuele Orsini, presidente FederlegnoArredo.
Mariano Chernicoff, docente di wood design Politecnico di Milano
Coordina la serata Elisabetta Soglio, Corriere della Sera.

Durante l’evento la premiazione del concorso di design Legno d’Ingegno, con gli studenti del Politecnico di Milano, dell’ Accademia di Belle Arti di Brera e del Polo Formativo Legno Arredo. In chiusura le note del gruppo musicale sostenibile Banda Rulli Frulli.

La partecipazione è aperta, confermando la presenza a info@rilegno.org

Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno. Rizoma si occupa fin dalla loro nascita dei suoi canali social del Consorzio, comunicando le iniziative e partecipazioni del Consorzio, curando campagne pubblicitarie, selezionando contenuti tematici, condividendo idee utili, divertenti e innovative, per far conoscere le possibilità di una risorsa naturale riutilizzabile al 100%.

L’evento su Facebook

 

Twitter Rilegno

 

Instagram Rilegno