Formato Immagine

New Marketing Era, il supporto per la gestione dei bandi di gara

New Marketing Era, il supporto per la gestione dei bandi di gara

New Marketing Era è uno studio di professionisti con lunga esperienza sul campo, che mette a disposizione il proprio know how per la gestione in outsourcing di bandi di gara. New Marketing Era offre alle imprese un valido supporto nell’individuazione e nella partecipazione alla gare d’appalto di lavori, servizi e forniture.

Il servizio può soddisfare le esigenze di tutte le aziende: quelle che si affacciano per la prima volta sul mondo delle gare d’appalto, che in questo modo potranno evitare gli inconvenienti legati all’inesperienza; quelle prive di personale specializzato in materia, ma anche quelle che intendono ridurre i costi di struttura, potendo usufruire di un vero e proprio ufficio gare esterno.

Sul sito New Marketing Era sono periodicamente pubblicate, col supporto di Rizoma, news relative al mondo degli appalti, la segnalazione dei bandi più interessanti, le novità della legislazione in materia.

 New Marketing Era news

Il Natale di Cesenatico con l’albero Rilegno e il Ludobus

Il Natale di Cesenatico con l’albero Rilegno e il Ludobus

Il Natale di Cesenatico è rischiarato dall’albero realizzato da Rilegno, il  Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, che ha sede proprio nel comune romagnolo. Non è un albero di Natale qualsiasi, quello in piazza Pisacane, ma è arricchito dagli addobbi realizzati da mille bambini delle scuole di Cesenatico, che nei laboratori organizzati dal Consorzio hanno realizzato le fantasiose decorazioni utilizzando legno di recupero.

Un appuntamento da non perdere, inoltre, è quello con il Rilegno Ludobus, che ogni domenica, fino al 7 gennaio, coinvolge le famiglie nella riscoperta degli antichi giochi in legno riutilizzato. L’appuntamento è sempre in piazza Carlo Pisacane, dalle 14.30 alle 17.30. Buon Natale e buon divertimento :)

Rilegno a Ecomondo con il concorso #RilegnoPhotoContest

Rilegno a Ecomondo con il concorso #RilegnoPhotoContest

Rilegno è anche quest’anno a Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, dal 7 al 10 novembre a Rimini. Al Padiglione B1, Stand 015, il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, giovedì 9 annuncerà la foto vincitrice del #RilegnoPhotoContest, il concorso foto grafico con in palio un premio da 1.000 euro. Per celebrare il suo 20° Anniversario, Rilegno ha presentato il concorso con tema centrale la sostenibilità, declinata nell’evoluzione dell’uso e del riuso del legno.

Mercoledì 8, inoltre, il presidente Nicola Semeraro parteciperà all’evento “Il Mondo che Gira” (ore 16.00, Padiglione B1, stand 074), tavola rotonda sul tema della sostenibilità cui interverranno Simona Bonafè (Eurodeputato, relatrice pacchetto sull’economia circolare), Giovanni La Via (Eurodeputato, Presidente della Commissione Ambiente), Carlo Maria Medaglia (Capo Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente), Emanuele Orsini (Presidente FederlegnoArredo, Fabio Renzi (Segretario Generale Symbola).

Sono moltissimi gli appuntamenti, gli stimoli, le ricerche presentate ad Ecomondo, il programma tutto da scoprire è sul sito ufficiale.

Bologna Cult e il Biografilm: il nostro racconto del Festival dedicato ai racconti di vita

Bologna Cult e il Biografilm: il nostro racconto del Festival dedicato ai racconti di vita

Anche quest’anno, con Bologna Cult, abbiamo seguito con curiosità e passione il Biografilm Festival, il grande evento bolognese dedicato ai racconti di vita, portati sullo schermo attraverso documentari e opere di fiction. La tredicesima edizione, partita il 9 giugno, si chiude oggi con le ultime repliche, confermandosi con i suoi 107 titoli una miniera di storie, percorsi, volti, un’esperienza che nel suo programma intreccia passato, presente e futuro, mettendo in risalto la loro interdipendenza e la forza dei diversi punti di vista.

Ripercorriamo il nostro viaggio nel Festival, dove poter trovare spunti e stimoli sui film da vedere, o confronti su quelli visti. Le linee principali ce le dà l’intervista con il direttore artistico del Biografilm Andrea Romeo, che ci parla della crescita del Festival, del suo rapporto con il territorio e dei titoli selezionati. Un primo avvicinamento, integrato da una panoramica sul programma.

Iniziano le visioni, con La Danseuse – Io Danzerò, in questi giorni in programma nelle sale italiane, che racconta la vita di Loïe Fuller, che alla fine dell’800 aprì la danza a nuove prospettive, e il suo incontro con Isadora Duncan.

Abbiamo molto amato il vincitore del concorso internazionale To Stay Alive: a method, con Iggy Pop e Michel Houellebecq, che trovate assieme al docufilm sul parkour Être e durer e all’opera su Francesca Alinovi I am not alone anyway.

Altri due titoli di punta: il primo è Manifesto, vincitore del premio Guerrilla Staff, che vede impegnato Cate Blancett in tredici diversi personaggi, molteplici contesti e situazioni in un film visivamente e concettualmente sorprendente, il cui testo è tratto da diversi manifesti culturali. Il secondo è il francese Cherchez la Femme (da noi sarà distribuito come Due Sotto il Burqa, ma assicuriamo che il film meriterebbe molto di più), che affronta i temi dell’integrazione e del confronto culturale in una commedia che offre un buon ritmo e situazioni comiche riuscite.

Infine, una panoramica sugli altri titoli, a cominciare dal documentario naturalistico di denuncia Poisoning Paradise, di Keely Shaye Brosnan, mentre Paris can wait è la commedia quasi eterea di Eleanor Coppola. Ancora, il musicale Bill Frisell, a portrait, gli italiani Cinema grattacielo di Marco Bertozzi, Fame di Giacomo Abbruzzese e Angelo Milano e Il principe di Ostia Bronx di Raffaele Passerini, il titolo che ha collezionato più premi.

Bologna Cult è la testata giornalistica online gestita da Rizoma, dove selezioniamo e approfondiamo gli eventi culturali bolognesi corredandoli di biografie, curiosità, recensioni, diamo e cerchiamo punti di vista, e siamo aperti alle collaborazioni.

Abi-tanti – La moltitudine migrante: sabato a Bologna l’installazione green per il G7 Ambiente

Abi-tanti – La moltitudine migrante: sabato a Bologna l’installazione green per il G7 Ambiente

Un pacifico esercito di Abi-tanti, nati dal riciclo, da 17 anni è in giro per il mondo. Sono portavoce dei valori dell’identità, la differenza, l’incontro con l’altro e la sostenibilità ambientale. E sono i protagonisti dell’installazione “Abi-tanti – La moltitudine migrante”, che dalle 10.00 di sabato 10 giugno sarà pronta ad accogliere il pubblico in Piazza Maggiore, a Bologna.

Il progetto è parte di All4TheGreen, il programma di eventi ed incontri che fino al 12 giugno accompagna il #G7Ambiente di Bologna. Abi-tanti è curato dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli in collaborazione con CONAI, Rilegno e gli altri Consorzi di filiera, che hanno fornito i materiali di recupero.

 

Home at Hotel, i confort della tua casa anche fuori città

Home at Hotel, i confort della tua casa anche fuori città

Home at Hotel è un’attività di gestione affitti brevi, attiva prevalentemente su Milano e Cagliari. La gestione degli affitti viene incontro ai proprietari che hanno immobili da dare in locazione, per periodo anche molto limitato, fornendo a prezzi accessibili una sistemazione che per vari motivi può essere più comoda e pratica di una stanza d’albergo.

Home at Hotel propone “chiavi in mano” la gestione completa dell’appartamento, occupandosi della ricerca del cliente, assicurando la visibilità sui migliori siti di promozione turistica, della coordinazione delle prenotazioni e finalizzazione del contratto, della manutenzione ordinaria, e di vari altri servizi accessori, come la colazione e gli spostamenti da e per aeroporti e stazioni.

Rizoma sta curando la visibilità online dell’attività, attraverso la gestione della pagina Facebook e la promozione con Google AdWords, procurando contatti che possano ampliare l’attività e l’offerta, e arricchendo i profili social con notizie e indicazioni legate alle ricchezze e gli appuntamenti culturali nelle città in cui Home at Hotel opera.

Sito Home at Hotel

 

Pagina Facebook Home at Hotel

 

Legno e Rilegno: la passione per il riciclo è contagiosa

Legno e Rilegno: la passione per il riciclo è contagiosa

Legno e Rilegno (#legnoerilegno) è un’iniziativa di Rilegno – Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno per cui da tempo curiamo i canali social – che nasce con l’obiettivo di far conoscere le potenzialità di recupero e riciclo del materiale naturale e sostenibile per eccellenza.

Legno e Rilegno è un progetto ampio che coinvolge più di cinquanta locali in tutta Italia, di tendenza e amici dell’ambiente. Questi sono stati forniti di cassette di legno a marchio riciclo, che vengono utilizzate per servire aperitivi, come vassoi negli eventi esterni, per allestire parti del locale, e tanto altro. Nel progetto rientrano anche tre laboratori creativi (a Bologna, Milano e Roma), dove il designer Elio Misuriello di CromARTica guida alla creazione di un oggetto altro, attraverso il riuso creativo di una cassetta. Infine, un concorso fotografico, aperto fino al 30 giugno, premierà le migliori foto di riutilizzo creativo del legno.

Rizoma sta curando l’ufficio stampa dell’iniziativa, che ha trovato spazio su gran parte delle pubblicazioni green, la presenza su Facebook e Twitter, e alcuni aspetti organizzativi, come la ricerca e il coinvolgimento dei locali interessati.

Legno e Rilegno website  

Rilegno website  

Primo Comunicato pdf  

Lab Bologna pdf  

Secondo Comunicato pdf  

Lab Milano pdf

 

Elio e le Storie Tese in una data speciale al Campus Industry Music di Parma

Elio e le Storie Tese in una data speciale al Campus Industry Music di Parma

elio-gazzetta-14nov14

A ridosso dell’uscita – prevista per il 25 novembre – di un cofanetto di rarità, video e facezie varie intitolato Dei Megli dei Nostri Megli, Elio e le Storie Tese concedono una data fuori da ogni tour, compreso il Neverending Tour, ironicamente da poco terminato.

Gli Elii suoneranno al Campus Industry Music di Parma il 17 dicembre, in una data che si preannuncia unica. Abituati ormai a suonare nei palazzetti dello sport, solo per l’occasione si esibiranno nel contesto del club di Largo Simonini.

Sito Campus
Sito EELST
Green Retail Forum & Expo 2014. La prima vetrina dell’innovazione sostenibile per la Distribuzione e l’Accesso ai beni di consumo.

Green Retail Forum & Expo 2014. La prima vetrina dell’innovazione sostenibile per la Distribuzione e l’Accesso ai beni di consumo.

Green Retail Forum & Expo 2014 è una manifestazione organizzata da PLEF Onlus e NDB marketing consapevole con la collaborazione di Distribuzione Moderna e Altavia Italia dedicata allo sviluppo di una via sostenibile alla Grande Distribuzione Organizzata.

Il 26 e 27 giugno presso la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4 a Milano, si terranno dibattiti cui saranno presenti responsabili della GDO e del Retail di grandi gruppi nazionali e internazionali, ci saranno incontri one-to-one per fare proposte sui temi affrontati e sarà presente uno spazio espositivo, un vero e proprio Expo, dove imprese ed enti virtuosi potranno presentare le loro attività e i progetti in lavorazione.

Rizoma collabora curando i social network dell’evento.

Sito Green Retail

 

Facebook Green Retail

 

Twitter Green Retail

 

LinkedIn Green Retail

 

LinkedIn gruppo Green Retail

 

“AlloraCrealo!” Giovani imprese in piazza al Festival dell’Economia 2014

“AlloraCrealo!” Giovani imprese in piazza al Festival dell’Economia 2014

In occasione del Festival dell’Economia 2014, Euricse e Impact Hub Rovereto ripropongono per il secondo anno l’iniziativa “Allora crealo!”, uno spazio di informazione, confronto e approfondimento dedicato all’imprenditorialità giovanile.

Dal 30 MAGGIO al 2 GIUGNO 2014 in piazza Fiera a Trento, un appuntamento per giovani imprenditori e nuove idee che vogliono diventare impresa: 4 giorni di racconti, testimonianze, workshop, tavole rotonde, incontri e dibattiti gestiti in modo dinamico e interattivo, in un clima informale e coinvolgente per favorire il confronto e lo scambio.

Con l’aiuto degli incubatori trentini e di altre esperienze innovative nazionali verranno esplorate le potenzialità imprenditoriali dei settori come cultura, welfare, turismo, wellbeing, ICT, green, ecc., confrontando allo stesso tempo gli strumenti e le policies a favore dell’imprenditoria giovanile: forme di finanziamento, competizioni innovative, incubatori, acceleratori, ecc. Non mancheranno i momenti di mentoring nell’area co-working e – come novità 2014 – delle piccole lezioni interattive sugli aspetti legati alla creazione di una nuova impresa.

Rizoma collabora con Euricse e Impact Hub Rovereto nell’organizzazione dell’evento.

Sito AlloraCrealo

 

FB Il lavoro? Crealo!

 

Twitter AlloraCrealo