Piani di comunicazione

The real Italy from the heart of Italy: Bologna & Modena

The real Italy from the heart of Italy: Bologna & Modena

The real Italy from the heart of Italy: Bologna & Modena è la destinazione dei contrastanti equilibri.

Pensate ad una terra dove slow food e fast car s’incontrano, dove nei luoghi incontaminati e nascosti si svelano le gemme più preziose, dove la ritualità dei gesti unita alla minuziosa attenzione ai dettagli produce l’ eccellenza culinaria, come il Parmigiano Reggiano DOP e l’Aceto Balsamico IGP.

Percorrete insieme a noi un viaggio appassionante, battito dopo battito, dall’alto delle Due Torri a Bologna fino al Duomo di Modena in Piazza Grande, passando tra gli stand di FICO fino alle botteghe degli artigiani, dalle cui mani attente prendono forma gli strumenti che hanno reso Bologna città UNESCO della Musica.

L’emozione del rombo dei motori ti rapisce, segui una Lamborghini che conduce a tutta velocità verso le vigne dei colli bolognesi fino alle acetaie modenesi, alternandosi con il ruggire dei cavalli della Maserati e il cavallino rampante del rosso Ferrari, fino alle due ruote della Ducati. E poi la natura del Lago di Suviana ed il bianco, dai pendii scoscesi alle mountain bike, la nuova destinazione ti aspetta.

Produced by Bologna Welcome
Video by Wildlab Multimedia

  • Al via la nuova edizione del Trekking col Treno 2017
  • Al via la nuova edizione del Trekking col Treno 2017 Al via la nuova edizione del Trekking col Treno 2017

Al via la nuova edizione del Trekking col Treno 2017

Escursioni alla scoperta del territorio bolognese in nome di un turismo lento e consapevole che promuove il piacere del camminare e l’utilizzo dei mezzi pubblici per praticare ecologia concretamente. E’ questa la filosofia che da 26 anni anima l’iniziativa Trekking col Treno, un calendario di escursioni lungo i sentieri dell’Appennino Bolognese, ma con incursioni anche in Toscana e nella bassa, che il 5 marzo inaugura l’edizione 2017.

Per la nuova edizione della seguitissima iniziativa, Rizoma ha curato, all’interno della collaborazione con la Città metropolitana di Bologna, la realizzazione dei materiali grafici, il coordinamento dei contenuti online e offline con traduzione in inglese, l’organizzazione del sito web e la gestione del piano di comunicazione online. Un impegno a 360° per comunicare un’interessante iniziativa di escursionismo slow che ci fa particolarmente piacere seguire, soprattutto per la sua (pionieristica) capacità di promuovere un turismo ecologico e sostenibile.

La longeva iniziativa organizzata dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) proporrà dal 5 marzo all’8 dicembre 60 escursioni aperte a tutti, distribuite nell’arco dell’anno e caratterizzate dalla possibilità di raggiungere il punto di partenza con i mezzi pubblici, grazie anche al supporto di Trenitalia e Tper. Destinazione dei trekking saranno soprattutto le bellezze storico-paesaggistiche dell’Appennino Tosco-Emiliano, tra borghi antichi, Alte Vie, luoghi della memoria, antiche ferrovie, parchi naturali e punti di interesse geologico e archeologico, ma anche alcuni tesori della collina e della pianura, da scoprire o riscoprire a piedi o in bicicletta.

Il 2017 Anno ONU del Turismo sostenibile per lo Sviluppo è una conferma che l’attenzione all’ambiente e alla mobilità sostenibile dimostrata dal Trekking col Treno è oggi al centro di un nuovo modo di intendere il viaggiare. Trekking col Treno è un’iniziativa in questo senso pionieristica, che taglia il traguardo della 26a edizione con la consapevolezza di aver portato in questi anni, sotto la guida esperta degli accompagnatori del CAI, quasi 30mila camminatori alla scoperta del territorio bolognese.

I numeri della scorsa edizione confermano il crescente successo dell’iniziativa: quasi 3.000 presenze totali per una media di oltre 50 partecipanti a escursione, che arrivano ad 80 e oltre per gli appuntamenti più “classici”. Un successo che non parla solo italiano, dato che i numeri registrano anche la presenza di stranieri: per facilitare la fruizione anche quest’anno circa un terzo delle escursioni prevede un accompagnatore che parla inglese.

L’elenco delle escursioni e il regolamento dell’iniziativa sono disponibili nel dettaglio sul sito, anch’esso bilingue, e sulla pagina Facebook “Trekking Col Treno”.

 

Sito web Trekking col Treno

 

Il consultorio familiare Ucipem di Trento compie 50 anni

Il consultorio familiare Ucipem di Trento compie 50 anni

Nel 2015 il consultorio familiare Ucipem di Trento ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività. Nato nel 1964-65 come primo consultorio del Trentino e tra i primi in Italia, oggi Ucipem è l’unico consultorio privato accreditato dalla Provincia di Trento, un ente senza scopo di lucro che garantisce a tutti un accesso libero e gratuito. Nei suoi 50 anni di storia il consultorio ha aiutato migliaia di famiglie, persone singole e coppie ad affrontare i loro problemi, accogliendole ed affiancandole nelle difficoltà.

Rizoma, in collaborazione con il direttivo di Ucipem Trento onlus, ha curato la campagna di promozione per le iniziative legate al 50° anniversario. Due gli appuntamenti, gratuiti e ad accesso libero, organizzati per portare un po’ della esperienza e della storia del consultorio all’attenzione della cittadinanza trentina: una conferenza sul tema dell’educazione sessuale nell’era di internet con Alberto Pellai (medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, Università degli Studi di Milano) e una conferenza spettacolo “UNA STORIA, TANTE STORIE…”, durante la quale è stato presentato il libro che racconta i primi 50 anni di Ucipem Trento.

Rizoma ha collaborato alla realizzazione del materiale promozionale (locandine, brochure) e del video di presentazione del consultorio, oltre a pianificare alcune attività di fundraising collegate agli eventi del 50esimo: una lettera nei giornali, una cartolina 5×1000, una presentazione del consultorio per sostenitori. Rizoma ha inoltre curato l’ufficio stampa e ha finalizzato il nuovo sito web del consultorio.

Ucipem Trento onlus website