Lo Gnu Music Festival, evento partecipato che si sviluppa in 7 locali del centro storico di Bologna

    Lo Gnu Music Festival, evento partecipato che si sviluppa in 7 locali del centro storico di Bologna Lo Gnu Music Festival, evento partecipato che si sviluppa in 7 locali del centro storico di Bologna

Lo Gnu Music Festival, evento partecipato che si sviluppa in 7 locali del centro storico di Bologna

Lo Gnu Music Festival è un po’ un concorso, un po’ una festa. Manifestazione nata due anni fa sotto il nome di FMM quando era del solo Macondo, locale in via del Pratello a Bologna, nel 2015 si è allargata ad altre 6 attività del centro storico di Bologna: Altotasso, Barazzo Live, Black Cat, Celtic Druid, Associazione Farm presso Senzanome e Maurizio.

Lo Gnu Music Festival nasce dal basso e si sviluppa orizzontalmente, coinvolgendo le persone sia sui social network che nei locali. L’edizione 2015 ottiene il Patrocinio del Comune di Bologna e la sponsorizzazione della birra Ichnusa.

Si sono iscritte al festival quest’anno 70 formazioni musicali: di queste 48 sono passate alla “fase a sfide” su Facebook, attualmente in corso, che durerà fino all’11 aprile, poi cominceranno le esibizioni dal vivo. La finale sarà il 30 maggio allo Spazio Verde della Montagnola.

Rizoma si occupa dell’organizzazione e dell’ufficio stampa.

Gnu website   

Gnu FB