aprile 2017
5Sono i giorni della Milano Design Week, l’appuntamento più importante per il design in Italia. Anche quest’anno Rilegno c’è: al Fuorisalone, con l’esposizione di 3 progetti Legno d’Ingegno, nel distretto 5 VIE, a via Spadari. La Premiata Pescheria Spadari ospita fino al 9 aprile due differenti sedute, entrambe nate nel segno del design sostenibile. La prima è ricavata dal riuso delle bobine di legno per i cavi elettrici, mentre la Panca di Marta Leardi, che sembra nascere dagli alberi, ricrea una connessione con la natura attraverso una circolarità di utilizzo della materia senza fine. I listelli sono preferibilmente di legno scuro, tipo noce, tutti di recupero.
Gemini, il vincitore di quest’anno è nella vetrina di Ottimomassimo. La scaffalatura portavini progettata da Mattia Talarico è realizzata col riutilizzo delle doghe di barrique. Legno di scarto ma di materiale assai nobile, le barriques sono in rovere francese, un legname dal colore inconfondibile e dalle caratteristiche ineguagliabili.
Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno. Rizoma si occupa fin dalla loro nascita dei suoi canali social del Consorzio, comunicando le iniziative e partecipazioni del Consorzio, curando campagne pubblicitarie, selezionando contenuti tematici, condividendo idee utili, divertenti e innovative, per far conoscere le possibilità di una risorsa naturale riutilizzabile al 100%.